La BUP-Biblioteca Universitaria Povo raccoglie, organizza e conserva il materiale documentario a supporto dell'attività didattica e di ricerca del Dipartimento di Matematica, del Dipartimento di Fisica, del Dipartimento di Ingegneria industriale, del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione e del Dipartimento di biologia integrata (CIBIO).

Dal 2010 è collocata in un moderno edificio di progettazione dello studio Ishimoto Architectural & Engineering Firm, articolato in tre piani, di cui uno a livello interrato.

Indirizzo, orari e contatti

Spazi

Servizi

Patrimonio e collocazione di libri e riviste 

La maggior parte dei libri è collocata a scaffale aperto (accessibile direttamente dagli utenti).
La raccolta è  ordinata per disciplina secondo la Classificazione Decimale Dewey e disponibile nelle varie sale di lettura-studio. 

Collezioni speciali

Dettaglio disposizione delle collezioni

Piano terra
Sala distribuzione e prestito: bancone della distribuzione per la richiesta di consultazione, per il prestito e per prime informazioni sulla biblioteca, totem per l'autoprestito; spazio per la consultazione del Catalogo Bibliografico Trentino, 2 computer disponibili. Un pc per la consultazione delle tesi.
Spazio Reference/Informazioni: informazioni bibliografiche
Sala periodici: periodici annata corrente delle riviste scientifiche a cui la biblioteca è abbonata su carta, la consultazione è libera.
Saletta libri di corso: testi adottati o consigliati dai docenti nel Syllabus degli insegnamenti
Sala di lettura “Omerti”: Fondi speciali ovvero raccolte di libri donate nel corso degli anni alla biblioteca (Fondo Omerti di narrativa e Fondo Guella di fisica e matematica). Questa sala, provvista di monitor a parete, è utilizzata per conferenze e proiezioni.
Monografie di informatica e matematica.
Copisteria con operatore, saletta caffè, spazio per la lettura dei quotidiani, locale con armadietti guardaroba.

Primo piano
Sala studio con tavoli dotati di presa elettrica per i pc; i posti a sedere complessivamente sono circa 300. Testi di fisica, chimica, biologia, ingegneria
Piano interrato
Archivio con riviste possedute dalla biblioteca. 
Nel deposito sono conservate le annate pregresse dei periodici e un certo numero di monografie non ritenute più idonee alla collocazione nelle sale. Si può accedere ai depositi solo per consultazioni estese e approfondite di una o più riviste e previa richiesta al personale della biblioteca. Nei locali è ammessa la presenza di non più di 3 persone per volta e per non più di un’ora.
I fascicoli di periodici o i volumi rilegati possono essere portati all'esterno dei locali dell'archivio, in accordo col personale e in seguito alla registrazione del prestito.

Orario di apertura

Week from to