Bibliografie
La biblioteca, in occasione di eventi organizzati dall'università o particolarmente significativi, suggerisce alcune letture per approfondire i temi trattati nel corso degli incontri.
Il servizio è disponibile anche su richiesta degli organizzatori degli eventi.
Di seguito le bibliografie proposte:
Suggerimenti di lettura 2021
- Dalle stelle alle star: Dante nell'immaginario visivo moderno (PDF | 145 KB)
- Bestiario informatico (PDF | 320 KB)
- Donne viaggiatrici (PDF | 160 KB)
- È lora dei test online per l'ammissione all'università - Ambito socio-economico, giuridico e umanistico (PDF | 128 KB)
- È l'ora dei test online per l'ammissione all'università - Ambito scientifico (PDF | 350 KB)
- Tolkien e la letteratura fantastica (PDF | 231 KB)
- L'amor che muove il sole e le altre stelle (PDF | 196 KB)
- 27 gennaio, Giornata della memoria (PDF | 196 KB)
Suggerimenti di lettura 2020
- La fotografia: specchio o interpretazione della realtà? (PDF | 219 KB)
- Giornata del rifugiato (PDF | 176 KB)
- Il Corano e l'Islam in Europa (PDF | 306 KB)
- Festival dell'econoimia 2020 (PDF | 184 KB)
- Rompicapi matematici dal passato (PDF | 507 KB)
- Green week (PDF | 124 KB)
- Coronavirus e dintorni (PDF | 407 KB)
- 27 gennaio - Giornata della memoria (PDF | 154 KB)
- Scienza e fumetti (PDF | 496 KB)
Suggerimenti di lettura 2019
- Angeli (PDF | 411 KB)
- Libertà di espressione e censura (PDF | 197 KB)
- Dalla genetica all'epigenetica (PDF | 381 KB)
- Sport tra i libri (PDF | 390 KB)
- Festival dell'economia 2019 (PDF | 510 KB)
- Unione Europea: verso un nuovo parlamento (PDF | 185 KB)
- La forma delle cose (PDF | 950 KB)
- La prima immagine di un buco nero (PDF | 712 KB)
- Abel prize per la matematica a Karen Uhlenbeck (PDF | 659 KB)
- Viaggio nel Paesaggio: un itinerario nel patrimonio ambientale e culturale (PDF | 201 KB)
- Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (PDF | 205 KB)
- Maths Movies: Moebius (PDF | 556 KB)
- Maths Movies: Margin Call (PDF | 807 KB)
- Maths Movies: Julia Robinson and Hilbert’s Tenth problem (PDF | 731 KB)
- Maths Movies: Gifted (PDF | 816 KB)
- Giornata della Memoria (PDF | 331 KB)
Suggerimenti di lettura 2018
- Donne e scienze, quando lo studio non è un diritto (PDF | 683 KB)
- 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne (PDF | 409 KB)
- Nobel per la fisica 2018 ai pionieri del laser (PDF | 618 KB)
- 11 settembre 2011-2018: 17 anni dall'attacco alle torri gemelle (PDF | 364 KB)
- 30 luglio: giornata internazionale contro la tratta di esseri umani (PDF | 428 KB)
- Giochi intelligenti in biblioteca: una piccola guida bibliografica al problem solving (PDF | 390 KB)
- Maths movies: A serious man (PDF | 618 KB)
- Maths movies: A beautiful mind (PDF | 612 KB)
- Maths movies: The imitation game (PDF | 630 KB)
- Maths movies: Il diritto di contare (PDF | 658 KB)
- Maths movies: Il diritto di contare (PDF | 641 KB)
- Digital society (PDF | 536 KB)
- Stephen Hawking, il fisico della teoria del tutto (PDF | 145 KB)
- Donne e matematica: binomio possibile? (PDF | 696 KB)
- Medaglia Fields a Maryam Mirzakhani (PDF | 567 KB)
Suggerimenti di lettura 2017
- Invecchiamento e qualità della vita (PDF | 572 KB)
- Festivalmeteorologia 2017 (PDF | 727 KB)
- Seminari di diritto comparato della privacy (PDF | 548 KB)
- Una nuova era per l'osservazione dell'universo (PDF | 726 KB)
- Science in society: the next 25 years (PDF | 645 KB)
- Geni ed eroi della scienza (PDF | 692 KB)
- Adolescenti e alcol in Italia (PDF | 650 KB)
- Matematica-Fisica andata e ritorno (PDF | 583 KB)
- Quando la matematica salva un Mantegna (PDF | 651 KB)
- Percorsi tra musica e matematica (PDF | 591 KB)
- A proposito di crittografia (PDF | 583 KB)
- Cube - Il cubo (PDF | 569 KB)
- PiGreco. Il teorema del delirio (PDF | 595 KB)
- Oxford murders (PDF | 581 KB)
- Agorà (PDF | 587 KB)
- Confessioni di un trafficante di uomini (PDF | 639 KB)
- L'uomo che vide l'infinito (PDF | 589 KB)
- Preparazione ai test d'ammissione 2017 all'Università in ambito tecnico scientifico (PDF | 504 KB)
- Ski spirit. Sciare oltre le piste (PDF | 605 KB)
- Genitorialità. Fattori biologici e culturali dell'essere genitori (PDF | 573 KB)
- Da dove nasce una scoperta? (PDF | 946 KB)
- Tutta la solitudine che meritate. Viaggio in Islanda (PDF | 743 KB)
- Architettura della paura o della speranza (PDF | 652 KB)
- International Darwin Day (PDF | 639 KB)
- Per un pugno di idee: storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita (PDF | 596 KB)
- Teatro della meraviglia: festival di teatro e scienza (PDF | 513 KB)
- Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie? (PDF | 555 KB)
Suggerimenti di lettura 2016
- Guido Castelnuovo insegnante di matematica (PDF | 537 KB)
- Il governo del territorio fra conoscenza, partecipazione e discrezionalità (PDF | 753 KB)
- Scientific Visualization workshop (PDF | 492 KB)
- L’integrazione degli stranieri tra principi ed eccezioni (PDF | 757 KB)
- Numeri rosa: donne e matematica (PDF | 601 KB)
- Organizzazione del lavoro e disuguaglianze di genere: sfide e prospettive (PDF | 752 KB)
- Religious pluralism, legal monism and personal law regimes: comparing experiences and trends (PDF | 780 KB)
- Millenials, Neet, Expat e startupper: vittime e protagonisti delle trasformazioni dell’Italia contemporanea (PDF | 345 KB)
- Non solo madri a distanza. Una riflessione critica sulle famiglie transnazionali (PDF | 528 KB)
- Tempo di esami: esercizi, ripasso e approfondimenti (Biblioteca di Scienze) (PDF | 544 KB)
- Tempo di esami: esercizi, ripasso e approfondimenti (Biblioteca di Scienze) (PDF | 451 KB)
- Bilingualism Matters Meeting: Engaging in research on bilingualism (PDF | 650 KB)
- La fisica di Star Trek e la matematica al bar: scienza narrata, metafore, aneddoti e rischi nella scienza comunicata (PDF | 615 KB)
- Diritto d’asilo e pratiche locali di accoglienza (PDF | 709 KB)
- Dislessia: conoscere per comprendere (PDF | 466 KB)
- Open Access: quando la scienza è online (PDF | 549 KB)
- Tre temi di economia politica e diritto alimentare: sicurezza alimentare e locale, valore e valori del cibo, perdite e sprechi agroalimentari nel mondo (PDF | 660 KB)
- Vedere la scienza: l'immagine sociale dello scienziato tra storia, informazione e fiction (PDF | 611 KB)
- Festivalmeteorologia 2016 (PDF | 710 KB)
- La violenza di genere in Italia: conoscere, reprimere, prevenire (PDF | 601 KB)
- L'UE e le sfide globali: politica e politiche nel cambiamento (PDF | 549 KB)
- I Nobel 2016 per la fisica, la chimica e la medicina (PDF | 592 KB)
- Libertà spaventate: nuovi paradigmi per un fondamento della libertà religiosa (PDF | 669 KB)
- Matematica e poesia: intersezioni e convergenze (PDF | 564 KB)
Suggerimenti di lettura 2015
- Intersezioni inattese: connessioni tra arte e scienze (PDF | 522 KB)
- Matematica in pausa caffè: la teoria dei giochi (PDF | 209 KB)
- Ghiaccio che scotta: clima, ghiacciai e uomini che cambiano (PDF | 601 KB)
- Orti urbani e qualità della vita: cronaca di un progetto riuscito (PDF | 705 KB)
- Il diritto fra inizio e fine vita (PDF | 618 KB)
- La cognizione e l’intelligenza comportamentale degli animali (PDF | 690 KB)
- Trento Summer School on Advanced EU Competition Law & Economics (PDF | 443 KB)
- Approfondimenti sui disturbi dello spettro autistico. Dalla diagnosi precoce al trattamento (PDF | 801 KB)
- Il diavolo non gioca ai dadi: noi, la scienza, la bomba a settant’anni da Hiroshima (PDF | 723 KB)
- International Summer School in Urban Ethnography (PDF | 105 KB)
- Islam in/and/of Europe? Perspectives from the Middle Ages to the Post-Secular age (PDF | 782 KB)
- Festival meteorologia (PDF | 545 KB)
- Dentro la Corte costituzionale (PDF | 104 KB)
- Italia e Europa: valori, generazioni e territorio dagli anni Ottanta ad oggi (PDF | 742 KB)
- La mente giovane dell'anziano: riserve cognitive e tecnologie (PDF | 556 KB)
- Conoscere i Nobel 2015 per la fisica, la chimica e la medicina (PDF | 495 KB)
- Conoscere il Nobel 2015 per la letteratura (PDF | 867 KB)
- La scienza a fumetti (PDF | 596 KB)
Suggerimenti di lettura 2014
- La scienza in rosa: le donne e il sapere scientifico (PDF | 196 KB)
- Violenza di genere e femminicidio (PDF | 129 KB)
- Cibo, scienza e società (PDF | 411 KB)
- Nodi inestricabili: lavoro, conciliazione e cura (PDF | 137 KB)
- Che legame c'è tra la musica e la matematica? (PDF | 94 KB)
- Immigrazione, emigrazione e identità dei profughi (PDF | 57 KB)
- Conoscere i Nobel 2014 per la fisica (PDF | 125 KB)
- Conoscere i Nobel 2014 per la chimica (PDF | 125 KB)
- Conoscere i Nobel 2014 per la medicina (PDF | 140 KB)
- Conoscere i Nobel 2014 per la pace (PDF | 142 KB)
- Conoscere il Nobel 2014 per la letteratura (PDF | 138 KB)
- Conoscere il Nobel 2014 per l'economia (PDF | 122 KB)
Suggerimenti di Lettura per il Festival dell'economia 2017
- Mercato e disuguaglianze nella salute (PDF | 387 KB)
- Senza scopo di lucro, privato, indipendente (PDF | 349 KB)
- Universalismo (PDF | 367 KB)
- Eppur si muove: la mobilità generazionale del reddito in Italia (PDF | 393 KB)
- Universalismo e disuguaglianza (PDF | 356 KB)
- La salute, ad ogni costo? (PDF | 334 KB)
- E' giusto far pagare per la salute nei paesi in via di sviluppo? (PDF | 342 KB)
- Dalla società alla biologia (e ritorno) (PDF | 325 KB)
- Vita e morte nella scala sociale (PDF | 333 KB)
- Bambini disuguali (PDF | 367 KB)
- Mercati per il corpo umano: sfruttamento o opportunità? (PDF | 483 KB)
- Inet lecture: paesaggi della disperazione (PDF | 395 KB)
- Medicina e diritti umani (PDF | 335 KB)
- Fragilità (PDF | 329 KB)
- La fragilità nell'anziano. Cosa ci dicono i dati share (PDF | 360 KB)
- Possiamo fidarci ancora degli esperti? (PDF | 376 KB)
- Lo sport fa davvero bene alla salute? (PDF | 365 KB)
- Diventare genitori: quali pari opportunità? (PDF | 415 KB)
- Come misurare le disuguaglianze? (PDF | 331 KB)
- La salute globale (PDF | 325 KB)
- Obamacare: il passato, il presente, il futuro (PDF | 347 KB)
- Chi ha paura dei vaccini? (PDF | 331 KB)
- La salute disuguale nell'Italia unita (PDF | 425 KB)
- Disuguaglianze multidimensionali: l'eredità di Tony Atkinson (PDF | 425 KB)
- INET lecture - Come spiegare le elezioni americane del 2016? (PDF | 339 KB)
- L'Europa dopo le elezioni francesi: istituzioni, classi dirigenti e movimenti politici (PDF | 348 KB)
- Etica dei mercati e responsabilità sociale delle imprese (PDF | 337 KB)
- Le donne e i bambini del mondo sorridono (PDF | 271 KB)
- Sostenibilità (PDF | 356 KB)
- Inet Lecture - Il modello di business nel BIg Pharma (PDF | 344 KB)
- Stranieri a casa loro (PDF | 316 KB)
- Sistemi pensionistici iperbolici (PDF | 475 KB)
- Donne e uomini: la cura disuguale (PDF | 323 KB)
- CIGI Lecture - La globalizzazione si è autodistrutta? (PDF | 360 KB)
- L'economia dell'obesità (PDF | 339 KB)
Suggerimenti di lettura per il Festival dell'economia 2016
- Dove va il lavoro (PDF | 525 KB)
- Il rallentamento globale: cause e prospettive (PDF | 346 KB)
- Inventare gli spazi pubblici (PDF | 242 KB)
- Agglomerazioni (PDF | 350 KB)
- Che fare per garantire un futuro all'unione economica e monetaria? (PDF | 342 KB)
- Conflitti religiosi, migrazioni e crescita (PDF | 360 KB)
- Est Ovest Nord Sud (PDF | 340 KB)
- Gli aspetti economici e politici della migrazione dei profughi (PDF | 292 KB)
- CIGI Lecture - Server, cavi e attacchi di squali: perché e dove vengono scambiate le valute (PDF | 485 KB)
- Da Marco Polo al web. come cambiano gli spazi e i luoghi (PDF | 254 KB)
- Tecnologia e crescita: il caso americano (PDF | 320 KB)
- INET Lecture - La Cina continuerà a correre? (PDF | 377 KB)
- Migranti e rifugiati: esperienze e progetti a confronto (PDF | 280 KB)
- Chi possiede le nostre città? (PDF | 322 KB)
- Il caso Atlante (PDF | 453 KB)
- New York - San Francisco (Via Pechino). Diversità e conflitti (PDF | 330 KB)
- Divari territoriali e contrattazione: quando l'uguale diventa diseguale (PDF | 323 KB)
- Come superare Dublino? (PDF | 473 KB)
- Geografia della corruzione (PDF | 313 KB)
- Immigrazione e criminalità (PDF | 344 KB)
- Il caso Panama Papers (PDF | 374 KB)
- Le città nei paesi in via di sviluppo: inefficienti e invisibili? (PDF | 324 KB)
- L'esplosione dei rifugiati in Europa: i cambiamenti economici (PDF | 341 KB)
- Cosa allunga la vita: geografia, reddito e longevità negli Stati Uniti (PDF | 382 KB)
- Geografia dell'evasione fiscale (PDF | 337 KB)
- La diffusione delle istituzioni che rafforzano la crescita (PDF | 277 KB)
- Costruire le città africane (PDF | 319 KB)
- Il lavoro nella sharing economy (PDF | 393 KB)
- Tassatemi tutto ma non la casa:imposizione immobiliare, taboo e crescita economica (PDF | 329 KB)
- Sostenibilità, biodiversità, ecologia: tre sfide per la crescita (PDF | 352 KB)
- Come trarre beneficio dall'immigrazione: lezioni dalla Spagna del XXI secolo (PDF | 344 KB)
- Centri e periferie (PDF | 331 KB)
- Mobilità dei talenti e crescita economica (PDF | 288 KB)
- Firenze: una crescita d'oro (PDF | 354 KB)
- Dietro la smart city (PDF | 320 KB)
- INET LECTURE - Le nuove città come crisi dei rifugiati (PDF | 312 KB)
- Ambiente, paesaggio, cultura. I luoghi della crescita civile (PDF | 315 KB)
- Chi sono i senza casa? (PDF | 336 KB)
- L'Europa, la Germania e i 5.000 rifugiati al giorno (PDF | 377 KB)
- Il caso Mondadori-Rizzoli (PDF | 317 KB)
- Sarà davvero stagnazione secolare? (PDF | 281 KB)
Suggerimenti di lettura per il Festival dell'economia 2015
- Inet lecture - La grande frattura: nuove prospettive sulla disuguaglianza e su come ridurla (PDF | 348 KB)
- Merito (PDF | 323 KB)
- Il futuro dell'euro e l'estinzione del debito (PDF | 386 KB)
- Italia: incubatore di qualità della vita. Startup e venture capital come leve del nuovo sviluppo (PDF | 391 KB)
- Sogni americani: dal Grande Gatsby a Bruce Springsteen (PDF | 390 KB)
- Uguaglianza globale e disuguaglianze nazionali (PDF | 365 KB)
- Le proposte concrete contro la disuguaglianza (PDF | 335 KB)
- Cercasi welfare. Tra vecchi e nuovi diritti (PDF | 385 KB)
- Disuguaglianza, democrazia e futuro dei media (PDF | 380 KB)
- Talento e incertezza nel mondo della ricerca (PDF | 328 KB)
- Informazione economica e mobilità sociale? (PDF | 309 KB)
- Cosa ci insegna la crisi (PDF | 457 KB)
- Ma da quando è finito il dopoguerra? (PDF | 537 KB)
- Genitori alla prova. Stili educativi e conseguenze sociali (PDF | 335 KB)
- Il capitale del XXI secolo: storia mondiale della disuguaglianza (PDF | 354 KB)
- Opportunità (PDF | 334 KB)
- Dove e perché c'è mobilità sociale: la mappa americana (PDF | 360 KB)
- Governo di famiglia: ascesa e declino dei medici (PDF | 483 KB)
- Il potere della finanza e l'aumento delle disuguaglianze (PDF | 376 KB)
- Il culto del bonus: performance, disuguaglianza e mobilità dei lavoratori (PDF | 409 KB)
- Giovani, laureati e disoccupati: Italia, quale futuro? (PDF | 321 KB)
- Dalla scuola al lavoro: cosa non funziona nel modello tedesco (PDF | 444 KB)
- Conquista o concessione? Come le donne hanno ottenuto i loro diritti (PDF | 395 KB)
- 2006-2015: Dieci anni che hanno cambiato il mondo (PDF | 397 KB)
- Computer o persone? Il paradosso di Polanyi (PDF | 363 KB)
- Ambizioni di potere e differenze di genere (PDF | 345 KB)
- CIGI Lecture - Può il fondo monetario ridurre la disuguaglianza sociale? (PDF | 399 KB)
- L'ascensore criminale (PDF | 359 KB)
- Eredità (PDF | 337 KB)
- La mobilità sociale fra gli immigrati di seconda generazione (PDF | 316 KB)
- Mussolini e Hitler (PDF | 394 KB)
- Disuguaglianze e opportunità: un affare di famiglia (PDF | 374 KB)
- La dittatura degli esperti: come gli economisti ignorano i diritti dei poveri (PDF | 348 KB)
- Fondata sull'azzardo (PDF | 387 KB)
- Il patrimonio immobiliare e la disuguaglianza nella ricchezza (PDF | 331 KB)
- Europa-Italia (PDF | 275 KB)
- Inet lecture - La luce in fondo al tunnel. Perché la ripresa è così lenta (PDF | 318 KB)
- Paradossi italiani. Più meritocrazia e meno mobilità ascendente (PDF | 374 KB)
- L'evoluzione della mobilità sociale (PDF | 341 KB)
- L'evoluzione della mobilità sociale (PDF | 377 KB)
- Imparare dagli errori (PDF | 395 KB)
- Affari di famiglia: nepotismo politico e carriere nelle imprese italiane (PDF | 344 KB)
- Trimalcione, dalla schiavitù al lusso (PDF | 307 KB)
- La scuola multiculturale tra pregiudizi ed errori (PDF | 340 KB)
- Esiste davvero una contrapposizione tra efficienza ed equità? (PDF | 340 KB)
Suggerimenti di lettura per il Festival dell'economia 2014
- Rompere il soffitto di vetro: più donne ai vertici (PDF | 96 KB)
- Fino a che punto l'amministrazione pubblica deve rispondere del proprio operato? (PDF | 105 KB)
- Qualche consiglio ai consiglieri (PDF | 108 KB)
- Ideali o interessi? Come si fece l'unità d'Italia (PDF | 91 KB)
- Inet Lecture - Per una democrazia post-capitalista? (PDF | 107 KB)
- Chi specula sui luoghi comuni (PDF | 100 KB)
- Chi governa l'euro? (PDF | 95 KB)
- Classe dirigente e populismo (PDF | 96 KB)
- I paradossi della rete: rappresentanza e leadership nell'era di internet (PDF | 91 KB)
- Cosa fare per la crescita (PDF | 86 KB)
- Pubblico o privato: da dove vengono le grandi innovazioni? (PDF | 101 KB)
- La nuova classe dirigente europea (PDF | 93 KB)
- Non conta quello che sai, ma chi conosci (PDF | 99 KB)
- Classi dirigenti, management e sperimentazione (PDF | 88 KB)
- Lobby (PDF | 93 KB)
- Le elezioni primarie migliorano la democrazia? (PDF | 103 KB)
- Gli oligarchi (PDF | 94 KB)
- Leadership in laboratorio (PDF | 104 KB)
- Scegliere la classe dirigente (PDF | 99 KB)
- A guida pubblica o privata? (PDF | 100 KB)
- Perché i leader non guidano e i follower non seguono? (PDF | 61 KB)
- Il governo di un gruppo multinazionale (PDF | 97 KB)
- La grande scuola di Palazzo Koch (PDF | 88 KB)
- Inet lecture - I partiti del primo mondo (PDF | 96 KB)
- Chi governa le banche? (PDF | 95 KB)
- Russia: oligarchia o dittatura? (PDF | 97 KB)
- I vertici dell'ignoranza (PDF | 97 KB)
- Potere (PDF | 93 KB)
- Carisma e leadersship nella politica italiana tra fascismo e repubblica (PDF | 91 KB)
- Regole del lavoro e accesso alle classi dirigenti (PDF | 98 KB)
- Dall'università di Bologna alla Peking University: élites, scuola e politica (PDF | 98 KB)
- Come allineare gli interessi dei politici a quelli della società (PDF | 86 KB)
Suggerimenti di lettura per il Festival dell'economia 2013
- Come governare la catena produttiva globale (PDF | 93 KB)
- L'Europa tra 20 anni (PDF | 85 KB)
- Fondi sovrani (PDF | 99 KB)
- Economie emergenti e crisi globale (PDF | 91 KB)
- Inet Lecture - La grande onda (PDF | 101 KB)
- Può l'euro sopravvivere? (PDF | 98 KB)
- Inet Lecture - È possibile il coordinamento delle banche centrali? (PDF | 86 KB)
- La dottrina Obama e il governo della globalizzazione (PDF | 86 KB)
- Sovranità criminale (PDF | 83 KB)
- Globalizzazione e pace (PDF | 91 KB)
- L'unione bancaria per salvare l'euro (PDF | 99 KB)
- Come rimettere a posto l'area dell'euro (PDF | 94 KB)
- Spread (PDF | 91 KB)
- Potere politico e potere economico: separati in casa? (PDF | 81 KB)
- Diseguaglianze globali: come possono essere affrontate? (PDF | 96 KB)
- Verso una nuova responsabilità della governance: la "collective action" per contenere lo strabordare del "mercato" (PDF | 106 KB)
- Chi controlla i giganti? (PDF | 85 KB)
- La grande crisi finanziaria (PDF | 83 KB)
- Tra crisi umanitarie e azione umanitaria: l'esperienza di Médecins Sans Frontières (PDF | 92 KB)
- Democrazia, autoritarismo "efficiente" e crescita economica: la sfida asiatica e la crisi europea (PDF | 94 KB)
- Dobbiamo davvero temere gli stranieri nelle nostre banche? (PDF | 95 KB)
- La sovranità dimezzata: l'Italia e la Chiesa da Cavour a Crispi, da Mussolini a Berlusconi (PDF | 92 KB)
- Quanto deve essere indipendente la BCE? (PDF | 100 KB)
- Globalizzazione finanziaria: sciagura o opportunità? (PDF | 86 KB)
- Calcio scommesse: la corruzione sovrana (PDF | 112 KB)
- Sovranità, proprietà e diritti (PDF | 83 KB)
- Il disagio dell'euro (PDF | 83 KB)
- Condizionalità (PDF | 95 KB)
- Dov'è e dove sta andando l'economia globale (PDF | 88 KB)
- Convivere con la troika (PDF | 89 KB)
- Ciò che il denaro non può comprare (PDF | 90 KB)
- Ciò che il denaro non può comprare (PDF | 90 KB)
- Cessioni di sovranità oltre la politica monetaria (PDF | 95 KB)
- Sovranità sotto tutela o tutela della sovranità? L'Unione Europea al tempo della crisi (PDF | 94 KB)
- Abbandonare l'euro? (PDF | 110 KB)
Suggerimenti di lettura per il Festival dell'economia 2012
- I giovani e l'Europa: quale prospettiva per il mercato del lavoro (PDF | 101 KB)
- Il lavoro dalla lamiera al cloud (PDF | 97 KB)
- Bamboccioni (PDF | 87 KB)
- Età della vita, età delle cose (PDF | 95 KB)
- Stabilità della famiglia e rivoluzione nel ruolo delle donne (PDF | 75 KB)
- Monete fra generazioni (PDF | 80 KB)
- Facoltà di scelta (PDF | 95 KB)
- Salari e consumi: disuguaglianze a confronto (PDF | 72 KB)
- Perché abbiamo bisogno del contratto unico (PDF | 102 KB)
- L'età del bis (PDF | 67 KB)
- Devono altri paesi imitare il sistema pensionistico italiano? (PDF | 98 KB)
- Crescita in un'economia matura (PDF | 96 KB)
- Dove nascono i ritardi della scuola italiana? (PDF | 80 KB)
- Stiamo derubando i nostri figli? (PDF | 68 KB)
- Maestri (PDF | 70 KB)
- Debito sovrano (PDF | 90 KB)
- L'età della creazione dei posti di lavoro (PDF | 100 KB)
- Le tappe della vita al tempo della globalizzazione (PDF | 69 KB)
- Madri e figlie (PDF | 73 KB)
- Game over: come farla finita con l'abuso fiscale all’infanzia (PDF | 106 KB)
- Perché tendiamo a procrastinare? (PDF | 98 KB)
- Reinventare l'età della pensione in tempi di grandi sfide? (PDF | 76 KB)
- Quali generazioni pagheranno la recessione? (PDF | 75 KB)
- Biografia degli oggetti: il ciclo di vita (PDF | 93 KB)
- I confini sociali dell'insicurezza (PDF | 84 KB)
- Eredità o merito: cosa conterà di più nel XXI secolo? (PDF | 109 KB)
- Dinastie di mafia (PDF | 70 KB)
- Posteri (PDF | 70 KB)
- Crescita, felicità, benessere: quale il vero obiettivo? (PDF | 73 KB)
- Vivere insieme appassionatamente. La famiglia intergenerazionale e le sue contraddizioni (PDF | 82 KB)
- I nostri figli ci accuseranno? (PDF | 85 KB)
- Un papato fertile (PDF | 79 KB)
- Dopo la grande crisi... ripresa o stagnazione (PDF | 72 KB)