Nel periodo di emergenza sanitaria orari e modalità di accesso alla biblioteca sono regolati da norme particolari.
La Biblioteca di Ingegneria raccoglie, organizza e conserva il materiale documentario a supporto dell'attività didattica e di ricerca del Dipartimento di Ingegneria civile ambientale e meccanica.
Servizi
Presso la Biblioteca di Ingegneria sono attivi i seguenti servizi
- Consultazione e prestito
- Prestito interbibliotecario e fornitura di articoli
- Consulenza bibliografica frontale e online
- Accesso a Internet (anche wireless)
- Fotoriproduzione
- Atttività di formazione all’utenza
Patrimonio (01.01.2020)
32.079 monografie e 982 titoli di riviste (di cui 159 correnti).
Aree di particolare interesse
Collezione di architettura: riviste di architettura, urbanistica, paesaggio e design;
Settore normativo: ampia raccolta di normative tecniche nazionali ed internazionali, in formato cartaceo o elettronico.
Organizzazione degli spazi
Sala distribuzione, prestito e reference
- Bancone per le richieste di prestito, consultazione e primo orientamento.
- Ufficio per le informazioni bibliografiche/reference e accettazione richieste prestito interbibliotecario nazionale e internazionale.
- Terminali per la consultazione del Catalogo Bibliografico Trentino, internet e banche dati online.
- Archivio tesi di laurea.
- Macchine fotocopiatrici self-service.
Sale di lettura
207 posti a sedere, monografie a scaffale aperto e collocate per materia, ultima annata dei periodici correnti.
Sale wireless
50 posti a sedere per studio di gruppo, archivio dei periodici, normative in formato cartaceo, wireless.
Uffici
Personale di riferimento.
Copisteria
Servizio di fotoriproduzione con operatore
Personale della Biblioteca
Responsabile: Sonia Stenico
Personale di staff