Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Organi di governo
    • Organizzazione
    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Trasparenza
    • Ufficio stampa
  • Vivi
    • Dipartimenti
    • Centro linguistico
    • Test Centre
    • Segreterie studenti
    • Opera Universitaria
    • Servizi online
    • Servizi A-Z
    • Sport
  • Scopri
    • Orientamento
    • Job Guidance
    • Trasferimento tecnologico
    • Calendario
    • Lavora con noi
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
Sistema Bibliotecario di Ateneo
  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
    • Biblioteca di Ingegneria
    • Biblioteca di Scienze
    • Biblioteca di Scienze Cognitive
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Help
    • Accesso alle risorse elettroniche
    • Fare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Guide e tutorial
    • FAQ
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Strumenti per la ricerca bibliografica

Strumenti per la ricerca bibliografica

Download 
application/pdfCalendario e programma(PDF | 256 KB)
application/pdfRicerca per soggetto e per numero di classificazione(PDF | 822 KB)
Corso per i dottorandi di ricerca in Culture d'Europa e in Le forme del testo del Dipartimento di Lettere e Filosofia

Contenuti: acquisizione delle competenze necessarie al reperimento della letteratura scientifica e delle fonti in ambito umanistico.
Il corso è dedicato alla ricerca bibliografica e testuale. Saranno illustrati la struttura e il funzionamento dei cataloghi di biblioteca (che permettono di trovare libri e riviste), delle principali banche dati bibliografiche (che consentono di reperire gli articoli pubblicati nelle riviste) e di alcuni repertori testuali (raccolte di testi dell’antichità greca e romana).
Temi affrontati:
•    ricerca per soggetto e per numero di classificazione;
•    repertori bibliografici e testuali per gli studi filologici;
•    repertori bibliografici per le lingue e letterature moderne;
•    reference managers (software per la gestione delle bibliografie).
Modalità di svolgimento: il corso è strutturato in tre lezioni frontali, di carattere teorico-pratico con numerosi esercizi di ricerca. 
Crediti: 3 crediti formativi.
Periodo di svolgimento: 9 – 22 marzo 2017 (date e orari sono specificati nel riquadro a destra).
Sede: Dipartimento di lettere e filosofia, Laboratorio multimediale 2.
Destinatari: dottorandi del corso di dottorato di ricerca in "Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee" e del corso di dottorato di ricerca in "Le forme del testo" del Dipartimento di lettere e filosofia.
Docenti: il corso è tenuto da Laura Perillo e Michele Lucianer (Sistema bibliotecario di Ateneo).
Materiale didattico: le dispense delle lezioni saranno disponibili nel riquadro dei download in calce a questa pagina nei giorni successivi alla lezione cui la dispensa si riferisce.
Ulteriori informazioni: vedi riquadro dei Contatti in calce alla pagina.

 

 

  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
    • Biblioteca di Ingegneria
    • Biblioteca di Scienze
    • Biblioteca di Scienze Cognitive
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Help
    • Accesso alle risorse elettroniche
    • Fare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Guide e tutorial
    • FAQ
Divisione Biblioteca digitale
Via Giuseppe Verdi, 8 - 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 283024
formazionebiblioteca@unitn.it