Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Organi di governo
    • Organizzazione
    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Trasparenza
    • Ufficio stampa
  • Vivi
    • Dipartimenti
    • Centro linguistico
    • Test Centre
    • Segreterie studenti
    • Opera Universitaria
    • Servizi online
    • Servizi A-Z
    • Sport
  • Scopri
    • Orientamento
    • Job Guidance
    • Trasferimento tecnologico
    • Calendario
    • Lavora con noi
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
Sistema Bibliotecario di Ateneo
  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
    • Biblioteca di Ingegneria
    • Biblioteca di Scienze
    • Biblioteca di Scienze Cognitive
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Help
    • Accesso alle risorse elettroniche
    • Fare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Guide e tutorial
    • FAQ
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Regolamento per la consultazione delle tesi di laurea

Regolamento per la consultazione delle tesi di laurea

Link utili 
Il catalogo delle tesi di laurea
Tesi presenti del catalogo
Download 
application/pdfFormato delle tesi per corso di Laurea e anno accademico (ingegneria)(PDF | 33 KB)
application/pdfFormato delle tesi per corso di laurea e anno accademico (Ingegneria Povo)(PDF | 33 KB)

Luoghi e orari

Le tesi di laurea sono consultabili, esclusivamente presso le biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo, sotto sorveglianza del personale autorizzato dalle ore 8.00 alle ore 19.45; presso la BUC dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 23.45 e la domenica dalle 14.00 alle 20.45; presso la Biblioteca di Scienze cognitive dalle ore 9.00 alle ore 17.45. 

Le tesi possono essere in formato digitale o cartaceo; le tesi in formato digitale di tutti i corsi di laurea sono consultabili presso qualsiasi biblioteca del Sistema Bibliotecario di Ateneo come da orari sopra indicati.

Le tesi in formato cartaceo della Libera Università di Trento, delle Facoltà di Sociologia, Economia, Giurisprudenza fino all’a.a. 1996-1997 e della Facoltà di Lettere fino all’a.a. 1998-1999 sono consultabili presso la Sala di lettura di Via Verdi 8. La consultazione può avvenire solo il martedì dalle ore 10:00 alle 14:00 e il giovedì dalle 16:00 alle 20:00, previo appuntamento telefonico al numero 0461-283011 o via email a bibliotecacentrale@unitn.it. 

Le tesi di laurea in formato cartaceo della Facoltà di Ingegneria a partire dall’a.a 1987/1988 e tutte le tesi del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica (vedi dettaglio posseduto) sono consultabili presso la Biblioteca di Ingegneria negli stessi orari di consultazione delle tesi digitali. 
Attenzione: le tesi con elaborati grafici a partire dall’a.a. 2006/2007 sono disponibili eccezionalmente in duplice formato; il formato cartaceo è consultabile solo presso la Biblioteca di Ingegneria. Tali tesi appaiono a catalogo solo in formato digitale, ma la loro versione cartacea può essere consultata utilizzando la stessa modalità di richiesta del formato digitale, recandosi alla Biblioteca di Ingegneria e specificando al personale del Servizio Consultazione e Prestito il formato desiderato.

Le tesi cartacee dei corsi di laurea in ingegneria informatica, elettronica e telecomunicazioni (si veda il dettaglio del posseduto) e quelle della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali fino all’a.a. 2002-2003 sono consultabili presso Biblioteca di Scienze negli stessi orari di consultazione delle tesi digitali. 

Modalità

La richiesta di consultazione va effettuata online: ricercare a catalogo la tesi prescelta, visualizzarla per esteso e scegliere Richiedi la consultazione.
Terminata la procedura, saranno visibili le indicazioni relative alla biblioteca dove recarsi per effettuare la consultazione, alla quale l’utente si dovrà rivolgere presentando un documento d’identità.
Si ricorda che per la richiesta delle tesi cartacee conservate presso la Sala studio Cavazzani è necessario anche prendere un appuntamento secondo le indicazioni fornite nella sezione "Luoghi e orari".
Chi effettua la consultazione si impegna a citare esplicitamente la tesi e il suo autore qualora ne dovesse trarre materiale per lavori e studi personali, destinati o meno alla pubblicazione e, più generalmente, a rispettarne la proprietà intellettuale e le norme vigenti sul diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633 e successive modifiche).
Ai laureandi che vogliano consultare una tesi di laurea altrui si ricorda che non solo devono essere rispettate le norme in materia di diritto d’autore, ma altresì quelle per evitare di incorrere nel reato di plagio. La loro tesi deve perciò avere necessariamente carattere di originalità e creatività.

Autorizzazione dell'autore

La possibilità di consultare una tesi è legata alla volontà espressa dall’autore di autorizzare la consultazione della propria tesi.
Nel catalogo delle tesi di laurea sono previste tre possibilità:

  • bollino rosso: non consultabile;
  • bollino giallo: consultabilità non definita ma richiedibile;
  • bollino verde:consultabile - consultabile d'ufficio.

In caso di bollino giallo, si può fare richiesta di far contattare l’autore dal Sistema Bibliotecario di Ateneo:  la richiesta va effettuata online ricercando a catalogo la tesi prescelta, visualizzandola per esteso e scegliendo Richiedi la consultazione. L'autore stabilirà se permettere o meno la consultazione della propria tesi. Qualora l’autore non fosse contattabile, il Sistema Bibliotecario di Ateneo consentirà comunque la consultazione della tesi limitatamente ai casi di utilizzo non economico ai sensi della Legge 633/1941 (consultabile d'ufficio).

  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
    • Biblioteca di Ingegneria
    • Biblioteca di Scienze
    • Biblioteca di Scienze Cognitive
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Help
    • Accesso alle risorse elettroniche
    • Fare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Guide e tutorial
    • FAQ
Ufficio Pubblicazioni scientifiche - Open Access, Anagrafe Ricerca, Editoria
Via Verdi, 8 - 38122 Trento

Responsabile: Francesca Valentini, tel. +39 0461 283044
Tesi di laurea e Supporto attività editoriale: Gianna Adami,
tel. +39 0461 283016
fax +39 0461 282910
UfficioArchiviEditoria@unitn.it