Ricerca in Discovery UniTrento

Accesso e ricerca 

I periodici della biblioteca, sia in formato cartaceo che elettronico, si ricercano attraverso il Discovery UniTrento
Le riviste cartacee vanno ricercate immettendo i dati della rivista (Titolo, ISSN, ente ecc) non del singolo articolo. Per ognuna di esse è possibile visualizzare la collocazione, le annate possedute ed eventuali lacune nella raccolta; per alcune sono disponibili gli indici degli articoli di ogni singola annata.

Per molte riviste elettroniche è possibile anche la ricerca per singolo articolo, del quale spesso, oltre ai dati bibliografici, è possibile visualizzare anche il testo completo.

Alcuni periodici sono posseduti dalla biblioteca sia in versione cartacea che elettronica.

Se il periodico non si trova nel Discovery UniTrento, si consiglia di consultare il Catalogo dei periodici
Articoli di riviste italiane di economia, sociologia e diritto possedute dalla biblioteca in formato cartaceo possono essere ricercati attraverso la banca dati ADESSO.
Indici di riviste possedute dalla biblioteca di Ingegneria possono essere visualizzati nella banca dati Engibank.

Consultazione, prestito e download

Generalmente i periodici cartacei non possono essere presi a prestito, ma solo consultati nelle sale della biblioteca o presi a prestito breve, secondo modalità proprie di ogni singola biblioteca. La consultazione è permessa a tutta la cittadinanza, non solo agli utenti UniTrento.
L'ultima annata è generalmente disponibile nelle sale della biblioteca, le annate precedenti devono essere richieste al bancone del Servizio Consultazione e prestito.

Il testo completo degli articoli in formato elettronico può essere generalmente stampato e scaricato da tutti gli utenti afferenti all'Università di Trento, anche dall'esterno della rete di ateneo. Anche gli utenti che non fanno parte di UniTrento possono consultare i periodici elettronici, ma con alcune limitazioni.
Gli articoli di fascicoli non posseduti dalla biblioteca possono essere richiesti attraverso il Servizio di Prestito interbibliotecario.

Per saperne di più...

Gestione bibliografie

Esistono vari strumenti che permettono di compilare e organizzare secondo i principali stili citazionali le informazioni bibliografiche recuperate mediante la ricerca nei periodici elettronici.

Per saperne di più...

Indicatori bibliometrici

La qualità e la quantità della produzione scientifica vengono solitamente misurati mediante gli indicatori bibliometrici, i più diffusi dei quali sono l'Impact Factor e l'H-index. L' Impact Factor di ciascuna rivista è consultabile mediante la banca dati Journal Citation Reports. L'H-index può essere calcolato tramite le banche dati Scopus e Web of Science, ricercabili attraverso il Catalogo delle banche dati.

Per saperne di più....

Patrimonio (al 1° gennaio 2022)

  • 11.111 Periodici cartacei  (1.344 correnti e 9.767 cessati)
  • 13.531 Periodici elettronici (9.534 correnti e 3.997 cessati)

Serve aiuto?

Per problemi, richieste di assistenza, osservazioni Invia una segnalazione