Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Organi di governo
    • Organizzazione
    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Trasparenza
    • Ufficio stampa
  • Vivi
    • Dipartimenti
    • Centro linguistico
    • Test Centre
    • Segreterie studenti
    • Opera Universitaria
    • Servizi online
    • Servizi A-Z
    • Sport
  • Scopri
    • Orientamento
    • Job Guidance
    • Trasferimento tecnologico
    • Calendario
    • Lavora con noi
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
Sistema Bibliotecario di Ateneo
  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
    • Biblioteca di Ingegneria
    • Biblioteca di Scienze
    • Biblioteca di Scienze Cognitive
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Help
    • Accesso alle risorse elettroniche
    • Fare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Guide e tutorial
    • FAQ
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Risorse per la ricerca | I Periodici

I Periodici

  • Primo
  • CBT e MLOL
  • Periodici
  • Banche dati
  • Libri elettronici
  • Tesi di laurea
  • IRIS
Link utili 
Ricerca in Primo
Ricerca nel catalogo dei periodici
Istruzioni per l'accesso alle Risorse elettroniche
FAQ
ESSPER: periodici italiani di economia, scienze sociali e storia
DOAJ (Directory of Open Access Journal)
Catalogo italiano dei periodici (ACNP)
ADESSO: Indici di Economia Diritto e scienze Sociali
Bibliometria

Ricerca in Primo

Accesso e ricerca 

I periodici della biblioteca, sia in formato cartaceo che elettronico, si ricercano attraverso Primo. 
Le riviste cartacee vanno ricercate immettendo i dati della rivista (Titolo, ISSN, ente ecc) non del singolo articolo. Per ognuna di esse è possibile visualizzare la collocazione, le annate possedute ed eventuali lacune nella raccolta; per alcune sono disponibili gli indici degli articoli di ogni singola annata.

Per molte riviste elettroniche è possibile anche la ricerca per singolo articolo, del quale spesso, oltre ai dati bibliografici, è possibile visualizzare anche il testo completo.

Alcuni periodici sono posseduti dalla biblioteca sia in versione cartacea che elettronica.

Se il periodico non si trova in Primo, si consiglia di consultare il Catalogo dei periodici. 
Articoli di riviste italiane di economia, sociologia e diritto possedute dalla biblioteca in formato cartaceo possono essere ricercati attraverso la banca dati ADESSO.
Indici di riviste possedute dalla biblioteca di Ingegneria possono essere visualizzati nella banca dati Engibank.

Consultazione, prestito e download

Generalmente i periodici cartacei non possono essere presi a prestito, ma solo consultati nelle sale della biblioteca o presi a prestito breve, secondo modalità proprie di ogni singola biblioteca. La consultazione è permessa a tutta la citatdinanza, non solo agli utenti UniTrento.
L'ultima annata è generalmente disponibile nelle sale della biblioteca, le annate precedenti devono essere richieste al bancone del Servizio Consultazione e prestito.

Il testo completo degli articoli in formato elettronico può essere generalmente stampato e scaricato da tutti gli utenti afferenti all'Università di Trento, anche dall'esterno della rete di ateneo. Anche gli utenti che non fanno parte di UniTrento possono consultare i periodici elettronici, ma con alcune limitazioni.
Gli articoli di fascicoli non posseduti dalla biblioteca possono essere richiesti attraverso il Servizio di Prestito interbibliotecario.

Per saperne di più...

Gestione bibliografie

Esistono vari strumenti che permettono di compilare e organizzare secondo i principali stili citazionali le informazioni bibliografiche recuperate mediante la ricerca nei periodici elettronici.

Per saperne di più...

Indicatori bibliometrici

La qualità e la quantità della produzione scientifica vengono solitamente misurati mediante gli indicatori bibliometrici, i più diffusi dei quali sono l'Impact Factor e l'H-index. L' Impact Factor di ciascuna rivista è consultabile mediante la banca dati Journal Citation Reports. L'H-index può essere calcolato tramite le banche dati Scopus e Web of Science, ricercabili attraverso il Catalogo delle banche dati.

Per saperne di più....

Patrimonio (al 1° gennaio 2020)

  • 11.944 Periodici cartacei  (1.469 correnti e 10.475 cessati)
  • 11.993 Periodici elettronici (8.289 correnti e 3.704 cessati)
  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
    • Biblioteca di Ingegneria
    • Biblioteca di Scienze
    • Biblioteca di Scienze Cognitive
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Help
    • Accesso alle risorse elettroniche
    • Fare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Guide e tutorial
    • FAQ
Divisione Biblioteca Digitale
Via Verdi, 8 - 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 283041 - 3042 - 3015
bibliotecadigitale@unitn.it