Esistono diversi stili citazionali, che variano a seconda dell'area disciplinare di appartenenza e che si strutturano diversamente a seconda del tipo di opera che si intende citare. I file sottostanti non vogliono essere un repertorio dei vari stili citazionali possibili, ma piuttosto un ausilio per acquisire l'abitudine a citare le opere secondo uno stile formalizzato e coerente.
- Risorse per la ricerca
- Sedi e organizzazione
- Servizi
- Consultazione e prestito
- Prestito interbibliotecario
- Consulenza bibliografica
- Formazione agli utenti
- Nuovi libri in biblioteca
- Accesso a Internet
- Proposte di acquisizione
- Testi per gli esami
- Accesso Aperto
- Gestione produzione scientifica
- Servizi editoriali
- Suggerimenti di lettura
- Fotocopie
- Prenotazione aule studio di gruppo
- Servizi armadietti guardaroba
- Visite guidate alle Biblioteche
- Servizi per gli studenti del C3A
- Servizi per utenti con bisogni speciali
- Come fare per...
Come citare correttamente un testo
- Risorse per la ricerca
- Sedi e organizzazione
- Servizi
- Consultazione e prestito
- Prestito interbibliotecario
- Consulenza bibliografica
- Formazione agli utenti
- Nuovi libri in biblioteca
- Accesso a Internet
- Proposte di acquisizione
- Testi per gli esami
- Accesso Aperto
- Gestione produzione scientifica
- Servizi editoriali
- Suggerimenti di lettura
- Fotocopie
- Prenotazione aule studio di gruppo
- Servizi armadietti guardaroba
- Visite guidate alle Biblioteche
- Servizi per gli studenti del C3A
- Servizi per utenti con bisogni speciali
- Come fare per...