Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Organi di governo
    • Organizzazione
    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Trasparenza
    • Ufficio stampa
  • Vivi
    • Dipartimenti
    • Centro linguistico
    • Test Centre
    • Segreterie studenti
    • Opera Universitaria
    • Servizi online
    • Servizi A-Z
    • Sport
  • Scopri
    • Orientamento
    • Job Guidance
    • Trasferimento tecnologico
    • Calendario
    • Lavora con noi
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
Biblioteche UniTrento
  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Biblioteche UniTrento
    • BUC - Biblioteca Universitaria Centrale
    • BUM - Biblioteca Universitaria Mesiano
    • BUP - Biblioteca Universitaria Povo
    • BUR - Biblioteca Universitaria Rovereto
    • BUD - Biblioteca Universitaria Digitale
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi armadietti guardaroba
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Come fare per...
    • Ricercare nel CBT e Discovery
    • Accedere alle risorse elettroniche
    • Iniziare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Scrivere la tesi
    • Ricercare per disciplina
    • Trovare guide a tema
    • Trovare le FAQ
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Servizi | Servizi editoriali | Il diritto d'autore | Il Diritto d'autore: indicazioni per i lettori

Il Diritto d'autore: indicazioni per i lettori

  • Consultazione e prestito
  • Prestito interbibliotecario
  • Consulenza bibliografica
  • Formazione agli utenti
  • Accesso a Internet
  • Nuovi libri in biblioteca
  • Proposte di acquisizione
  • Testi per gli esami
  • Accesso Aperto
  • Gestione produzione scientifica
  • Servizi editoriali
    • Trovare le pubblicazioni di UniTrento
    • Acquistare pubblicazioni di UniTrento
    • Pubblicare con UniTrento
    • Il diritto d'autore
      • La legislazione italiana sul Diritto d'autore
      • Per gli autori
      • Per i lettori
      • Il diritto d’autore e il plagio
  • Suggerimenti di lettura
  • Fotocopie
  • Prenotazione aule studio di gruppo
  • Servizi armadietti guardaroba
  • Servizi per gli studenti del C3A
  • Servizi per utenti con bisogni speciali
Download 
application/pdfFotocopie e diritto d'autore: guida pratica(PDF | 62 KB)

L’obbligo della citazione

Il lettore che desideri utilizzare materiale pubblicato per lavori e studi personali, destinati o meno alla pubblicazione, è chiamato a rispettarne la proprietà intellettuale e in particolare il diritto d'autore. Pertanto è necessario:

  • citare esplicitamente la pubblicazione e il suo autore laddove ad essa si faccia riferimento ovvero si riportino tra virgolette estratti dell'opera;
  • chiedere l’autorizzazione scritta al titolare del diritto d’autore per l'uso dei materiali protetti (l’utilizzo di detti materiali, per i quali non si sia ottenuta debita autorizzazione, costituisce grave violazione, a meno che non si rientri nell'ipotesi del diritto di citazione)
  • rielaborare personalmente i materiali utilizzati creando un'opera originale che si distingua da quella che rappresenta la fonte di ispirazione.

In merito all’obbligo della citazione, va visto nel dettaglio l'art. 70 della legge sul diritto d'autore. Per citare correttamente i materiali che si utilizzano si possono seguire alcune indicazioni proposte dalla biblioteca.

Utilizzo dei materiali

Fotoriproduzione
Si possono fotocopiare solo libri e riviste originariamente in formato cartaceo, solo ed esclusivamente per utilizzo personale, nel limite del 15% delle pagine.
Possono essere fotocopiate integralmente:

  • le opere degli autori deceduti da più di 70 anni (se tradotte, i 70 anni devono decorrere dalla morte del traduttore);
  • le opere di pubblico dominio (purché non tradotte, non corredate di apparato critico o di commento scientifico).

Prestito interbibliotecario
I documenti ricevuti tramite il servizio di Prestito interbibliotecario sono anch’essi tutelati dalla legge sul diritto d’autore.
Gli articoli pervenuti in formato digitale vengono stampati e consegnati agli utenti  nella riproduzione cartacea. Gli utenti sono tenuti a rispettare l’obbligo della citazione (vedi sopra).

  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Biblioteche UniTrento
    • BUC - Biblioteca Universitaria Centrale
    • BUM - Biblioteca Universitaria Mesiano
    • BUP - Biblioteca Universitaria Povo
    • BUR - Biblioteca Universitaria Rovereto
    • BUD - Biblioteca Universitaria Digitale
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi armadietti guardaroba
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Come fare per...
    • Ricercare nel CBT e Discovery
    • Accedere alle risorse elettroniche
    • Iniziare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Scrivere la tesi
    • Ricercare per disciplina
    • Trovare guide a tema
    • Trovare le FAQ
Ufficio Editoria Scientifica di Ateneo
Via Verdi, 8 - 38122 Trento
UfficioArchiviEditoria@unitn.it