Si può pubblicare una nuova monografia:
- all’interno di una collana già esistente nelle aree di ricerca dell’Ateneo:
- Economia e Management, per i DEM Discussion Papers fare riferimento alle Guidelines for author in calce alla pagina del Dipartimento, per le collane degli altri Centri rivolgersi alle rispettive segreterie: CEEL, IDEC, ASSRU, EURICSE, OPENLOC;
- Giurisprudenza;
- Ingegneria e Scienza dell'informazione: per i Technical reports del DISI pubblicati in IRIS si deve richiedere il codice identificativo;
- Lettere e Filosofia;
- Sociologia e ricerca sociale: per la collana Quaderni seguire le indicazioni presenti nelle Authors Guidelines;
- Centro studi Martino Martini.
- come primo volume di una nuova collana.
La redazione della collana richiederà all’Ufficio:
- il codice bibliografico identificativo ISBN (se l'autore è affiliato all'Ateneo, l’opera dovrà essere depositata nell’archivio istituzionale IRIS, perché sia sottoposta agli esercizi valutativi);
- l'assegnazione di un codice DOI (previo inserimento in IRIS), se la pubblicazione è digitale;
- di effettuare il deposito legale, inviando all’Ufficio le copie necessarie, se la pubblicazione è cartacea.