Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Organi di governo
    • Organizzazione
    • Iscrizioni
    • Modulistica
    • Trasparenza
    • Ufficio stampa
  • Vivi
    • Dipartimenti
    • Centro linguistico
    • Test Centre
    • Segreterie studenti
    • Opera Universitaria
    • Servizi online
    • Servizi A-Z
    • Sport
  • Scopri
    • Orientamento
    • Job Guidance
    • Trasferimento tecnologico
    • Calendario
    • Lavora con noi
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
Sistema Bibliotecario di Ateneo
  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
    • Biblioteca di Ingegneria
    • Biblioteca di Scienze
    • Biblioteca di Scienze Cognitive
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Help
    • Accesso alle risorse elettroniche
    • Fare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Guide e tutorial
    • FAQ
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Sedi e organizzazione | Il Sistema Bibliotecario di Ateneo | Storia del Sistema Bibliotecario di Ateneo

Storia del Sistema Bibliotecario di Ateneo

  • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
  • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
  • Biblioteca di Ingegneria
  • Biblioteca di Scienze
  • Biblioteca di Scienze Cognitive
Link utili 
Chi era Marcello Boldrini

Istituita nel 1962 come struttura di supporto alla didattica e alla ricerca dell'Istituto Superiore di Scienze Sociali (diventato nel 1972 la prima Facoltà di Sociologia in Italia), la Biblioteca dell'Università di Trento, dedicata a Marcello Boldrini, si è progressivamente potenziata seguendo l'evoluzione dell'Università.
Gli sviluppi più consistenti si possono registrare in occasione dell'istituzione di nuove Facoltà nel 1972, quando a Sociologia viene affiancata la Facoltà di Scienze, nel 1973 con l'apertura di Economia e successivamente nel 1984 e 1985, quando si aggiungono anche le Facoltà di Lettere e Filosofia, di Giurisprudenza e  di Ingegneria. Un altro importante arricchimento si verifica nel 2004, con la nascita della Facoltà di Scienze cognitive, la prima in Italia.
Nel 1984 la Biblioteca aderisce al Catalogo Bibliografico Trentino e successivamente al Sistema Bibliotecario Trentino proponendosi in tal modo come centro bibliografico e culturale altamente specializzato, aperto non solo a studenti e docenti dell'Ateneo, ma anche a tutta la comunità territoriale.

  • Risorse per la ricerca
    • Primo
    • CBT e MLOL
    • Periodici
    • Banche dati
    • Libri elettronici
    • Tesi di laurea
    • IRIS
  • Sedi e organizzazione
    • Il Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca Universitaria Centrale (BUC)
    • Biblioteca di Ingegneria
    • Biblioteca di Scienze
    • Biblioteca di Scienze Cognitive
  • Servizi
    • Consultazione e prestito
    • Prestito interbibliotecario
    • Consulenza bibliografica
    • Formazione agli utenti
    • Accesso a Internet
    • Nuovi libri in biblioteca
    • Proposte di acquisizione
    • Testi per gli esami
    • Accesso Aperto
    • Gestione produzione scientifica
    • Servizi editoriali
    • Suggerimenti di lettura
    • Fotocopie
    • Prenotazione aule studio di gruppo
    • Servizi per gli studenti del C3A
    • Servizi per utenti con bisogni speciali
  • Help
    • Accesso alle risorse elettroniche
    • Fare una ricerca
    • Compilare una bibliografia
    • Guide e tutorial
    • FAQ
Segreteria del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Via Adalbero Libera, 3 - 38122 Trento
Tel. 
+39 0461/283035
Segr.Dir.Ric-SBA@unitn.it